Sicurezza Stradale – fase 2

Previous Next Obiettivo _ La campagna si è svolta in 2 fasi: febbraio-marzo e maggio-giugno 1997. i mezzi usati: affissioni, stampa periodica, TV e radio. Obiettivo comune alle 2 fasi, è stato dissuadere gli automobilisti, sopratutto giovani, dal continuare ad ignorare il Codice della Strada, ponendoli di fonte alle conseguenze di comportamenti scorretti. Con un linguaggio […]

Fabozzi Onoranze Funebri ’94

Previous Next Obiettivo _ Il problema del cliente, appartenente a una categoria allora non avvezza alla comunicazione pubblicitaria, fu provocato da un banale cambio di numero di telefono. Ma poiché le imprese funebri lavoravano e tuttora lavorano sopratutto col telefono, l’inconveniente non era da poco. L’Agenzia ha consigliato al cliente di rivoltare come un guanto […]

Fabozzi Onoranze Funebri ’92

Previous Next Obiettivo _ Il problema del cliente, appartenente a una categoria allora non avvezza alla comunicazione pubblicitaria, fu provocato da un banale cambio di numero di telefono. Ma poiché le imprese funebri lavoravano e tuttora lavorano sopratutto col telefono, l’inconveniente non era da poco. L’Agenzia ha consigliato al cliente di rivoltare come un guanto […]

Incentive – Campagna Istituzionale 1992/93

Previous Next Obiettivo _ Coerentemente con le campagne Istituzionale e Trade dell’anno precedente, riconfermare l’incentivazione come importante strumento per avere uomini motivati a perseguire obiettivi aziendali. E riconfermare l’Incentive come leader nel settore. Riconoscimenti _ Grand Prix Pubblicità Italia, settore Business to business; tre Argenti alla premiazione dell’Art Directors Club Italiano, categorie stampa periodica, stampa […]

Incentive – Campagna Trade 1991

Previous Next Obiettivo _ L’uomo è il patrimonio più importante di un’azienda. Per far bene ha bisogno di motivi e la realizzazione di sé è il motivo dei motivi. Fornire ragioni e incentivi all’uomo per dare il meglio di sé è il compito dell’Incentive, leader nel settore dell’incentivazione. Farlo capire alle aziende era il compito […]

ALITALIA

Obiettivo _ Orari più umani per voli A/R in giornata e senza stress. Riconoscimenti _ Campagna selezionata dall’Art Directors Club Italiano (1998) Info _ Agency JWT ROMA CD Paolo Del Bravo CW Emanuele Madeddu AD Daniele Bufalini

Liberazione

Previous Next Obiettivo _ Il “Mi consenta”, dopo l’affermazione del centrodestra alle elezioni politiche, è il tormentone berlusoniano su tutti i media. Liberazione, in vista di nuove elezioni, diventa quotidiano. L’obiettivo: riconfermare l’atteggiamento combattivo e di netta opposizione. + 100% di vendite dopo il lancio (fonte Editore) con ampio raggiungimento degli obiettivi.Affissione dinamica, radio. Riconoscimenti _ […]

Incentive – Campagna Trade 1992/93

Previous Next Obiettivo _ Coerentemente con le campagne Istituzionale e Trade dell’anno precedente, riconfermare l’incentivazione come importante strumento per avere uomini motivati a perseguire obiettivi aziendali. E riconfermare l’Incentive come leader nel settore. Riconoscimenti _ Campagna selezionata dall’Art Directors Club Italiano (1993). Info _ Agency REGGIO DEL BRAVO PUBBLICITA’ CW Paolo Del Bravo AD Agostino […]

Zinouzi tappeti persiani – “liquido”

Previous Next Obiettivo _ Lo storico e maggiore importatore di Tappeti Persiani a Roma cessa definitivamente l’attività e liquida tutto. Occasioni da non perdere.  Riconoscimenti _ Premio Speciale Affissione Targa d’Oro della Comunicazione Pubblicitaria 1997; campagna radio selezionata dall’Art Directors Club Italiano 1998. Info _ Agency REGGIO DEL BRAVO PUBBLICITA’ CW Paolo Del Bravo AD […]

Zinouzi tappeti persiani – “sfratto”

Previous Next Obiettivo _ Lo storico e maggiore importatore di Tappeti Persiani a Roma doveva lasciare la sede e liquidare causa sfratto. Invece della classica vendita di liquidazione, facemmo diventare lo sfratto elemento centrale della comunicazione. Con eccellenti risultati di vendita.Affissione, radio. Riconoscimenti _ 1° Premio categoria Arredamenti al Grand Prix Pubblicità Italia 1994 e 1° […]